Domande frequenti
In questa pagina puoi trovare le risposte alle domande più frequenti sul trapianto di capelli. Forniamo informazioni professionali su argomenti come il processo di trapianto, il periodo di recupero, l’aspetto naturale e la durata. Consulta la sezione delle nostre Domande Frequenti per prendere una decisione consapevole e sicura.
Nei primi 2–3 giorni dopo l’operazione si verificano leggere croste. Entro 7–10 giorni queste croste cadono completamente. I pazienti di solito tornano alla vita sociale dopo 1 settimana. Nei primi 3 mesi i capelli trapiantati cadono e ricominciano a crescere, e al termine dei 12 mesi si vedono i risultati permanenti.
Sì. Le radici utilizzate nel trapianto di capelli vengono prelevate dalla zona della nuca, geneticamente resistente alla caduta, quindi sono permanenti per tutta la vita. I capelli trapiantati crescono, si tagliano e non cadono proprio come i capelli naturali.
Prima dell’operazione è necessario smettere di consumare alcol e sigarette, sospendere i farmaci anticoagulanti e seguire tutte le raccomandazioni del medico. Questa preparazione garantisce un intervento più sicuro.
In the first days, it is important not to touch the head to protect the hair follicles, wash with a special shampoo, and avoid sun exposure and impacts. Swimming pools and the sea should be avoided during the first month.
Turkey has become a global center for hair transplantation with its internationally standardized clinics, experienced specialists, and state-of-the-art equipment. Patients from all over the world choose Turkey both for its quality and its service approach.
Grazie alla sua avanzata infrastruttura per il turismo sanitario, ai chirurghi qualificati, alle moderne apparecchiature mediche e alle tecniche costantemente aggiornate, la Turchia è diventata leader nei trapianti di capelli, competendo con l’Europa e gli Stati Uniti.
Sì, anche le donne che soffrono di diradamento dei capelli possono beneficiare del trapianto se dispongono di un’area donatrice adeguata. Con una pianificazione personalizzata per le donne, si ottengono risultati naturali ed estetici.
Con il metodo FUE, le cicatrici sono minime e diventano invisibili quando i capelli ricrescono. Con il metodo FUT, che prevede la rimozione di una striscia, la cicatrice può essere più evidente, ma con un chirurgo esperto e cure adeguate può essere ridotta al minimo.
Infiammazioni attive del cuoio capelluto, malattie cutanee come la psoriasi, aree donatrici molto sottili o deboli, persone sotto i 21 anni o pazienti non idonei dal punto di vista medico potrebbero non essere candidati ideali per il trapianto di capelli. La decisione viene presa dopo una visita medica accurata.
Evita l’esposizione diretta al sole durante le prime 2–3 settimane. Indossa un cappello e utilizza creme solari nei tempi raccomandati. Il sole può aumentare la formazione di croste, arrossamenti e differenze di pigmentazione.
Un leggero gonfiore può comparire su viso e fronte entro 2–3 giorni dall’intervento. Se compaiono lividi, di solito si riducono visibilmente entro 5–7 giorni e possono guarire completamente in 10–14 giorni. In questo periodo il medico può consigliare rimedi come impacchi freddi.
I primi lavaggi devono essere effettuati con uno shampoo speciale, a pH bilanciato e con proprietà antibatteriche. Prodotti chimici aggressivi, lozioni alcoliche e lacca per capelli non sono consigliati nei primi 1–2 mesi. È più sicuro utilizzare i prodotti di cura raccomandati dal medico.
La linea frontale viene pianificata in base alla forma del viso, all’altezza della fronte, all’età e ai fattori genetici. Per un aspetto naturale sono fondamentali l’angolazione corretta, le zone di transizione e la densità. Con una buona pianificazione, è difficile che qualcuno si accorga del trapianto.
Il numero di innesti dipende dalla densità dei follicoli nell’area donatrice, dall’estensione della caduta, dalla densità desiderata e dalla tecnica utilizzata. È possibile trapiantare numeri elevati come 3.000–5.000 innesti in una sola sessione, ma la pianificazione deve sempre essere adattata a ciò che è più indicato per il paziente.
Per i pazienti internazionali, la Turchia offre numerosi vantaggi come medici esperti, tecnologie avanzate, supporto per alloggio e trasferimenti, team di assistenza linguistica e accordi alberghieri per chi arriva dall’estero. Il Paese dispone di una solida infrastruttura per il turismo sanitario.
The first post-operation check-up is usually done within 3–7 days. Follow-up visits are then recommended at 1 month, 3 months, 6 months, and 12 months. This allows the healing process to be monitored and additional support to be provided if needed.
Bisogna prestare attenzione all’area donatrice: evitare di prelevare troppi capelli, mantenerla curata e stare lontano da abitudini come il fumo che compromettono la circolazione. Inoltre, prodotti e integratori vitaminici consigliati dal medico possono essere utili.